SU MISURA-come funziona il servizio su misura

Forte del suo savoir-faire sartoriale, Piera Gabrieli invita i suoi clienti a scoprire il servizio Su Misura disponibile in una selezione dell’atelier online.

SCELTA DEL MODELLO

Tutti i modelli inseriti nella vetrina online del sito Piera Gabrieli sono un riferimento per la realizzazione di creazioni personalizzate da realizzare attorno al corpo.

Una volta scelto, ognuno di questi modelli sarà adattato perfettamente alle misure del cliente grazie all’esperienza della professionalità modellistica di Piera.

SCELTA DEL TESSUTO

Questo servizio personalizzato consente di scegliere tra la qualità dei tessuti, pre-selezionati da Piera Gabrieli per la loro raffinatezza e la loro qualità e per la loro sostenibilità..

PERSONALIZZAZIONE

I capi possono essere personalizzati con il ricamo girasole, simbolo della Maison, oppure con iniziali ricamate a mano.

INCONTRO TRA DESIGNER E CLIENTE

Il servizio di sartoria su misura si compone di numerose e delicate fasi che partono dal primo incontro tra Stilista e cliente e arrivano al confezionamento del capo d’abbigliamento su misura richiesto. Visita la sezione Creazioni su Misura che descrive queste fasi.

FASI DELLA DESCRIZIONE DEL SU MISURA

Il servizio Sartoria Su Misura di PIERA GABRIELI ti riporta al tempo dei sarti, quando l’acquisto di un capo su misura era un modo per trascorrere piacevolmente qualche ora, imparare a conoscere e scegliere i tessuti migliori, decidere gli abbinamenti per il proprio capo d’abbigliamento e condividere col sarto le proprie necessità e i propri gusti.

 

PIERA GABRIELI…

…offre tutto questo in un modo davvero unico.  Sarà direttamente Piera Gabrieli, titolare dell’atelier in via Bosco, 12 a Correzzola – Pd, l’unica sede in tutta Italia, e proprietaria del sito online, nonché designer, modellista e sarta la responsabile  pronta ad accoglierti e illustrarti le infinite possibilità che il servizio su misura può offrire a te e al tuo amico a 4zampe.

Esperienza del su misura

Solo attraverso la lunga esperienza industriale della designer prima e artigianale poi, in tutte le fasi di lavorazione, dall’inizio della filiera, ricerca, bozzetto, progetto, sino ad arrivare alla confezione, si arriva a capire il valore che contraddistingue un capo lavorato attorno al corpo, da un capo studiato in statistica e di produzione industriale, che inizia con taglie regolari da 10 a 15 minori e maggiori della base, tagliate su materasso di 20 cm o più di tessuto impartite in un passaggio a catena nella quale ogni persona ha un suo ruolo nella lavorazione del capo.

Nel servizio su misura tutto questo è ridotto ad una sola persona che segue tutta la fase inserendo la sua tecnica di lavoro dall’inizio alla fine. Non si vedrà più nel capo questi passaggi ma si distingue la cura e l’ordine del lavoro fatto a mano da una professionista su un unico capo. A questo punto l’accento cade sulla qualità del servizio, che punta alla collaborazione con il cliente per perfezionare tutte le fasi tra le quali le più importanti: la misurazione anatomica attorno al corpo, lo studio della personalizzazione  insieme al cliente, il progetto della costruzione del cartamodello con la giusta vestibilità, ed  infine la confezione che completa la lavorazione.

QUALITA’

L’alta qualità dei tessuti, alcuni tra i quali di forte impatto ambientale, altri naturali e raffinati, seguendo gusti vari di diverse persone, rendono i capi d’abbigliamento PIERA GABRIELI presentati in vetrina esclusivi, tipo la filatura del denim (tutto italiano) al lavaggio del denim in fase di finissaggio; ed unici, esclusivi, perché creati su un tuo sogno, regalando al marchio il vero Made in Italy che mi contraddistingue sul mercato. Tutto questo è realizzato grazie alla mia grande esperienza sartoriale che parte dal 1981, finito i miei studi, con la lieta realizzazione  di una commissione di tre capi su misura da donna, e fino a fondare la Maison d’abbigliamento PIERA GABRIELI nel 2012, che si dedica alla realizzazione di vestiario sartoriale su misura per la donna e per l’amico a 4 zampe.

SEDE

Nella sede in provincia di Padova situata nella bellissima campagna veneta, avrai la possibilità di conoscere la realtà altamente qualificata che si adopera in tutto e per tutto per adempiere a perfezionare e rendere esclusivo il capo d’abbigliamento per te e per il tuo fedele amico a 4 zampe.

COLLABORAZIONE

La realizzazione di un capo su misura comporta differenti fasi di lavorazione che partono dal primo incontro tra la designer e la cliente, momento nel quale l’abilità sarà di capire le esigenze e i bisogni della cliente: solo così si otterrà un capo d’abbigliamento su misura ad hoc.

 

Per la creazione di un cappotto su misura parleremo dei tessuti da utilizzare, del loro aspetto, della loro composizione, mano e grammatura. Sarà molto interessante addentrarsi nelle caratteristiche specifiche di ogni tessuto e anche della sua storia – pensiamo per esempio alla pura lana jacquard e alle particolarità che porta con sé.

Polsini, e colletti per maglioni su misura

Cappucci con coulisse per impermeabili su misura

Nella realizzazione di maglioni su misura potremmo scegliere tra oltre 4 varianti di tessuto per i finali in costina: bianco, nero, rosso e blu.

I fornitori prediletti dal marchio Piera Gabrieli sono aziende italiane di eccellenza.

Dopo aver deciso il tessuto del capo d’abbigliamento, passeremo alle misure.

Insieme alle misure decideremo anche le caratteristiche che il capo su misura dovrà avere.

L’abilità del designer sarà di imparare a conoscere le esigenze del cliente in modo da realizzare un capo sartoriale che rispecchi tutte le caratteristiche richieste.

PREFERENZE

Elemento fondamentale nella fase di realizzazione di un capo su misura sono le preferenze del cliente.

Nella realizzazione di un capo andremo a capire come cucire e che tipo di filo adoperare, e quale colore.

FINITURE

Stabilite le caratteristiche esterne del capo d’abbigliamento, si completa il capo scegliendo tutti i particolari interni, ed è qui che l’abito su misura diventa personalizzato: insieme si deciderà il colore dell’interno, il colore delle impunture interne e la possibilità di avere il nome del proprio cane ricamato all’interno. Nel caso di un capo da cerimonia su misura si potrà inserire anche la data del giorno o dell’evento.

 

Il tempo di produzione di un capo su misura è anche in base al tempo impiegato per la personalizzazione che si va a fare.

È possibile fissare un appuntamento.

Richiedi una consulenza.

Richiedi appuntamento per una consulenza per un capo di abbigliamento su misura con la designer PIERA GABRIELI.